Comunità Pastorale
Movimenti ecclesiali presenti a Samarate
---ooOoo---
BORGOGNA luoghi d'arte e religione (7gg)
4 – 10 GIUGNO 2016
Bozza di programma
4 Giugno Sabato
1g
SAMARATE – LIONE
Di buon mattino ritrovo dei signori partecipanti a SAMARATE (ora e luogo da definire). Sistemazione in pullman e partenza verso il confine francese. Pranzo libero lungo il percorso. Passaggio del confine e arrivo a LIONE. Incontro con la guida accompagnatore e pomeriggio dedicato alla visita guidata della città con salita al santuario di Notre Dame de la Fourviere, la città vecchia, la città moderna e i muri dipinti. Sistemazione in hotel: cena e pernottamento.
2g
5 Giugno Domenica
LIONE/ARS SUR FORMANS/PARAY LE MONIAL
Prima colazione. Partenza per ARS. Arrivo e visita con guida del piccolo villaggio conosciuto per il Santo Curato, San Jean Marie Vianney. Celebrazione Eucaristica nell'antica parrocchiale: la figura del Santo Curato, patrono di tutti i sacerdoti è una splendida icona di povertà, umiltà e amore verso il Signore Gesù. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per PARAY LE MONIAL, arrivo e visita di questo centro di pellegrinaggi religiosi e spirituali tra i più importanti di Francia. Visita alla chiesa di Santa Margherita Maria Alacoque (1647-1690), la mistica monaca visitandina qui sepolta che promosse il culto del Sacro Cuore di Gesù e della Basilica del Sacro Cuore, costruita nel Xli sec. nelle antiche forme del romanico—borgognone derivate dell'Abbazia Madre di Cluny. Sistemazione in hotel: cena e pernottamento.
3g
6 Giugno Lunedì
PARAY LE MONIAL/CLUNY/TAIZE/DIGIONE
Prima colazione. Sistemazione in pullman e partenza per CLUNY “luce del mondo", centro dell’epopea spirituale e umana del Medio Evo europeo. Visita dell'abbazia benedettina di St. Pierre e St. Paul, costruita tra il 1088 e il 1130 e considerata la più vasta della cristianità fino alla costruzione di S. Pietro a Roma. Proseguimento per TAIZE dove si trova la Comunità cristiana monastica ecumenica fondata nel 1940 da Fratello Roger, che ora riunisce un centinaio di fratelli provenienti da tutto il mondo che hanno scelto di vivere insieme una vita di preghiera e il celibato con semplicità. Momento di preghiera. Pranzo. Tempo libero. Partenza per DlGIONE. Arrivo, sistemazione in hotel: cena e pernottamento.
4g
7 Giugno Martedì
DIGIONE
Trattamento di pensione completa in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della capitale della Borgogna, centro di cultura, città di palazzi e di fasti. La Cattedrale di St. Bénigne, la chiesa di Notre Dame (dalla facciata popolata da sataniche gargouilles e dal campanile costruito dalle fate), il palazzo dei Duchi (che custodisce le tombe monumentali di Filippo l’Ardito e Giovanni Senza Paura e pregevoli opere d'arte del secolo d'oro della Borgogna).
5g
8 Giugno Mercoledì
DIGIONE/VEZELAY/FONTENAY/DIGIONE
Prima colazione. Partenza per Vezelay, tappa importante sul cammino di Santiago, sede di un'abbazia fin dal nono secolo, rostro di Bernardo da Chiaravalle, che da lì chiama alla seconda crociata. Visita della celebre basilica, dedicata a Maria Maddalena, considerata dall'Unesco patrimonio dell'umanità. Partenza per Autun, l'antichissima e nobile Augustodunum. Visita alla cattedrale, con il timpano del portale centrale che riproduce il giudizio universale di Gisleberto (1130-1135). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione per Fontenay. Arrivo e visita della famosa Abbazia cistercense con un monastero del dodicesimo secolo, luogo di preghiera, ma altresì centro di vita, di relazioni e di mercato per tutti. Rientro in serata a DIGIONE. Cena e pernottamento.
6g
9 Giugno Giovedì
DIGIONE/BEAUNE/ANNECY
Prima colazione. Al termine partenza per BEAUNE città del vino ma altresì città d'arte e di storia. Visita dell'Hotel Dieu, fondato nel 1443, in stile gotico fiammeggiante, autentico capolavoro dell'arte bergognona. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione per ANNECY. Tempo permettendo, sosta presso una cantina vinicola. Sistemazione in hotel: cena e pernottamento.
7g
10 Giugno Venerdì
ANNECY – SAMARATE
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della celebre cittadina di villeggiatura, in parte medioevale, raccolta sull'omonima sponda nord-occidentale del suo lago, al centro della regione alpina dell'Alta Savoia. il centro storico medioevale, sapientemente restaurato è oggi, isola pedonale, bagnato dal Thiou che ne forma angoli suggestivi. Pranzo. Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro. Ingresso in Italia e arrivo a SAMARATE in tarda serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (minimo 35 persone) sono € 1.150,00
Supplememto di camera Singola: € 290,00
COMPRENDENTE:
- viaggio in pullman G.T.
- pedaggi e posteggi autostradali
- vitto (bevande escluse) dalla cena del 1° giorno al pranzo dell'ultimo giorno
- sistemazione in hotel 3 stelle sup/4 stelle in camere doppie con servizi
- visite (ingressi esclusi) come da programma
- accompagnatore francese parlante italiano da Lione a Annecy
- abbonamento sanitario/bagaglio e annullamento viaggio Inter Partner Assistance
- Ingressi Abbazia CLUNY - Abbazia FONTENAY - Abbazia VEZELAY - HOSPICES Beaune
LA QUOTA NON COMPRENDE:
bevande, mance, ingressi non citati, extra di carattere personale e tutto quanto non specificato alla voce comprendente.
Supplememto di camera Singola: € 290,00
COMPRENDENTE:
- viaggio in pullman G.T.
- pedaggi e posteggi autostradali
- vitto (bevande escluse) dalla cena del 1° giorno al pranzo dell'ultimo giorno
- sistemazione in hotel 3 stelle sup/4 stelle in camere doppie con servizi
- visite (ingressi esclusi) come da programma
- accompagnatore francese parlante italiano da Lione a Annecy
- abbonamento sanitario/bagaglio e annullamento viaggio Inter Partner Assistance
- Ingressi Abbazia CLUNY - Abbazia FONTENAY - Abbazia VEZELAY - HOSPICES Beaune
LA QUOTA NON COMPRENDE:
bevande, mance, ingressi non citati, extra di carattere personale e tutto quanto non specificato alla voce comprendente.
---ooOoo---
Grand Premio di Cascina Elisa 2015 - per sorridere un po'
---ooOoo---
50° Anniversario di Sacerdozio di Padre Adriano Tarraran - 7 settembre 2014
|
|