Comunità Pastorale Maria Madre della Speranza
  • Home
  • Diretta Streaming
  • Comunità Pastorale
    • Consiglio Pastorale Comunitario 2024-2028
    • Scuole dell'Infanzia
      • "Macchi Ricci" - Samarate
      • Parrocchiale - San Macario
      • "Maria Consolatrice" - Verghera
    • Samarate in missione
    • Gruppi e Associazioni
      • Gruppo Caritas
      • Gruppo Missionario
      • Associazione Nizzy
      • Azione Cattolica
    • Corso Sicurezza
  • Catechesi
    • Iniziazione Cristiana
    • Catechesi Adulti
  • Pastorale familiare
    • Sacramento del Battesimo
    • Sacramento del Matrimonio
  • Avvisi parrocchiali e Pubblicazioni
    • Archivio 2025 "Avvisi Parrocchiali"
    • Archivio 2024 "Avvisi Parrocchiali"
    • Archivio 2023 "Avvisi Parrocchiali"
    • Archivio 2022 "Avvisi Parrocchiali"
    • Archivio 2021 "Avvisi Parrocchiali"
    • Archivio 2020 "Avvisi Parrocchiali"
    • Archivio 2019 "Avvisi Parrocchiali"
  • Liturgia e dintorni
    • Santo del giorno
    • Preghiera e pensiero di oggi
    • Letture Rito Ambrosiano
    • Cos'è il Rito Ambrosiano
  • Storia e arte sacra
    • Santi Gervaso e Protaso - Samarate
    • SS. Salvatore - Samarate
    • Natività di Maria - Verghera
    • San Rocco - Samarate
    • SS. Trinità - Samarate
    • Purificazione di Maria - San Macario
    • San Giuseppe - San Macario
    • Santi Angeli Custodi - San Macario
    • S. Genoveffa e S. Andrea - Cascina Costa
    • Santi Pietro e Paolo - Cascina Elisa
  • Orari SS. Messe
  • Gruppo Missionario
  • Home
  • Diretta Streaming
  • Comunità Pastorale
    • Consiglio Pastorale Comunitario 2024-2028
    • Scuole dell'Infanzia
      • "Macchi Ricci" - Samarate
      • Parrocchiale - San Macario
      • "Maria Consolatrice" - Verghera
    • Samarate in missione
    • Gruppi e Associazioni
      • Gruppo Caritas
      • Gruppo Missionario
      • Associazione Nizzy
      • Azione Cattolica
    • Corso Sicurezza
  • Catechesi
    • Iniziazione Cristiana
    • Catechesi Adulti
  • Pastorale familiare
    • Sacramento del Battesimo
    • Sacramento del Matrimonio
  • Avvisi parrocchiali e Pubblicazioni
    • Archivio 2025 "Avvisi Parrocchiali"
    • Archivio 2024 "Avvisi Parrocchiali"
    • Archivio 2023 "Avvisi Parrocchiali"
    • Archivio 2022 "Avvisi Parrocchiali"
    • Archivio 2021 "Avvisi Parrocchiali"
    • Archivio 2020 "Avvisi Parrocchiali"
    • Archivio 2019 "Avvisi Parrocchiali"
  • Liturgia e dintorni
    • Santo del giorno
    • Preghiera e pensiero di oggi
    • Letture Rito Ambrosiano
    • Cos'è il Rito Ambrosiano
  • Storia e arte sacra
    • Santi Gervaso e Protaso - Samarate
    • SS. Salvatore - Samarate
    • Natività di Maria - Verghera
    • San Rocco - Samarate
    • SS. Trinità - Samarate
    • Purificazione di Maria - San Macario
    • San Giuseppe - San Macario
    • Santi Angeli Custodi - San Macario
    • S. Genoveffa e S. Andrea - Cascina Costa
    • Santi Pietro e Paolo - Cascina Elisa
  • Orari SS. Messe
  • Gruppo Missionario

Benvenuto

Foto
Foto

Calendario

Foto

Gruppo Caritas

23/5/2025

Pellegrinaggio Giubilare della Comunità Pastorale

Foto

Domenica 1° giugno 2025
​
Pellegrinaggio Giubilare 
alla Basilica di S. Maria Assunta di Gallarate (chiesa giubilare)

​Al termine dei percorsi giubilari svolti nelle singole realtà parrocchiali, si propone per tutti e tutti insieme un pellegrinaggio alla Basilica di Gallarate, chiesa giubilare. Ci sarà la possibilità di compierlo a piedi (da Samarate) o, per chi non potesse, con altre modalità.
​Concluderemo il pellegrinaggio partecipando alla Messa delle 18.30 in basilica.
​
Pellegrinaggio a piedi (circa 4 km)
È la forma ordinaria di partecipazione. Il ritrovo è fissato per domenica 1° giugno alle ore 14.45 al parcheggio del Cimitero di Samarate (via della Prava). Si camminerà in un clima di preghiera fino alla Basilica di Gallarate, accompagnati dal servizio d’ordine che assisterà per ogni necessità. Il ritorno è previsto con mezzi propri.
 
Pellegrinaggio “ridotto” (mezzi propri e ultimo tratto a piedi di 500 metri)
Coloro che non se la sentissero di compiere a piedi l’intero tratto sono invitati a compiere il primo tratto con mezzi propri parcheggiando nella zona dell’ospedale ed attendere i pellegrini in piazza Giovine Italia verso le ore 16.30 di domenica 1° giugno per compiere con loro l’ultimo tratto. Il ritorno è previsto interamente con mezzi propri.
 
Pellegrinaggio per coloro che hanno difficoltà di deambulazione
È data la possibilità di raggiungere la piazza della Basilica con l’auto pur essendo chiusa al traffico veicolare (ZTL). C’è anche qualche possibilità di parcheggio, tuttavia, è prevedibile che l’accompagnatore debba, poi, portare l’auto in un parcheggio esterno.
Per evitare disguidi (e sanzioni) occorre che i partecipanti con difficoltà segnalino presso le segreterie parrocchiali o nelle sacrestie i dati identificativi dell’auto, cioè il numero di targa e il modello del veicolo. Coloro che sono in possesso del “Contrassegno Invalidi” forniscano il numero e il comune di rilascio.
Se qualcuno non avesse la possibilità di farsi portare in Basilica può comunque lasciare il proprio nominativo affinché ci si possa organizzare per il trasporto con mezzi a disposizione delle parrocchie.
 
Dalle ore 17.00 ci verrà proposto il “percorso spirituale giubilare” in Basilica. Il Pellegrinaggio si concluderà con la S. Messa delle 18.30 in Basilica, animata dalla nostra Comunità Pastorale e concelebrata dai nostri sacerdoti.
Le messe vespertine della domenica delle nostre parrocchie (Samarate e Cascina Sopra) sono sospese.

评论已被关闭。
Picture

Centenario morte di Padre Daniele

Foto

Gruppo missionario

Privacy policy
Cookie policy
Comunità Pastorale Maria Madre della Speranza - Samarate (VA) - Decanato di Gallarate - Arcidiocesi di Milano
Contatti e link